I comitati rappresentativi degli stakeholders nelle società di capitali
(lun, 20 mar 2023)
L'Università degli studi di Padova e la Scuola di Notariato del Comitato Triveneto hanno organizzato un seminario a sostegno delle vittime del terremoto che ha...
>> leggi di più
Riforma fiscale: cosa cambierà
(Mon, 20 Mar 2023)
Il Consiglio dei Ministri 16 marzo 2023, n. 25 ha approvato, con procedure d’urgenza, un disegno di legge di delega al Governo per la riforma del sistema...
>> leggi di più
In G.U. il D.Lgs. 24/2023 attuativo della Direttiva Whistleblowing
(Mon, 20 Mar 2023)
Il 15 marzo scorso è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 63 il D.Lgs. 10 marzo 2023, n. 24 attuativo della Direttiva UE 2019/1937, riguardante la protezione delle persone che segnalano
violazioni del diritto dell’Unione. Si è inteso così dare risposta alle esigenze dell’UE di fissare uno standard europeo minimo di tutela per i cd. “whistleblowers”, ossia azionisti, apicali,
dipendenti, fornitori, consulenti, tirocinanti, lavoratori autonomi, etc. che segnalano violazioni del diritto dell’UE e nazionale che ledono l’interesse pubblico o l’integrità
dell’Amministrazione pubblica o dell’ente privato, di cui sono venuti a conoscenza nel contesto lavorativo.
>> leggi di più
Amministrazione di sostegno: l’audizione del beneficiario è un adempimento essenziale
(Mon, 20 Mar 2023)
Una ragazza, ormai trentenne, viene sottoposta ad amministrazione di sostegno, la madre non si oppone alla misura adottata ma impugna il provvedimento,...
>> leggi di più